A self confident man takes control of his life and makes it what he
wants it to be, instead of complaining about how it isn’t what he wants
Carlos Xuma
if you are not growing, you are dying
A self confident man takes control of his life and makes it what he
wants it to be, instead of complaining about how it isn’t what he wants
Carlos Xuma
I will write more about How I Met Your Mother but for now on…just watch it. If you loved Friends you need to watch How I Met Your Mother. HIMYM is the 2.0 version of Friends, Friends plus alcohol and sex! And Barney Stinson is just legend….wait for it…..dary. Legendary!!!
From Wikipedia you can check out the list of HIMYM’s episodes so you can be sure you didn’t miss any.
febbraio 1, 2007 by claudio
Per qualche anno ho passato dei difficili momenti finanziari. Mi stavo indebitando sempre di più, non riuscivo a pagare alcune bollette (finite ad agenzie di riscossione crediti) ed ero sempre in ritardo con i pagamenti. Ci ho messo un po’ a fare un passo indietro e capire che ero io l’artefice di questa situazione, per via delle mie scelte e abitudini finanziarie, e che potevo cambiare.
Oggi le cose si sono messe molto meglio anche se sono ancora in rosso. Ma ho iniziato a risparmiare. Ho pagato tantissimi piccoli debiti e la mia carta di credito è quasi completamente pagata (e intanto l’ho cancellata), spero di poter pagare la mia macchina per la fine dell’anno. In un anno dovrei essere senza più un debito, con ottime prospettive per il futuro. Sto anche preparando la mia pensione, un piccolo viaggio, una casa semplice. La mia situazione finanziaria oggi è molto meglio rispetto ad un anno e mezzo fa.
La rivista Kiplinger ha appena pubblicato un articolo (in inglese) dal titolo “Stop Living From Paycheck to Paycheck” e vorrei condividere il mio pensiero sull’argomento. Qualche consiglio sarà smile a quelli della rivista, ma da un punto di vista molto più pratico, almeno credo. Ci sono passato e sto ancora vivendo questa situazione.
Prima le cose importanti
La rivista consiglia di iniziare tracciando tutte le tue spese giornaliere, una raccomandazione tipica per questo tipo di blog, ed è un buon consiglio. Ma il mio è provare ad essere pratici – ci sono passato e so che segnarsi tutte le spese giornaliere può essere complicato. Ti consiglio di farlo, ma se non ci riesci, per qualunque ragione, fai in modo che questo non ti fermi lungo il cammino dello 0 debiti.
Il mio consiglio è, che tu ti segni o meno le tue spese (dovresti farlo), almeno fai queste cose:
Ora che è passata l’emergenza
Questi consigli sono i primi passi per tamponare l’emergenza. Mentre lavori su quei punti, considera anche questi:
Quando avrai applicato tutti questi consigli, dovresti essere uscito dalla sindrome pagamento dopo pagamento. Ora inizia un nuovo mondo pieno di opportunità finanziare. E’ il momento di iniziare ad investire i tuoi soldi per i tuoi obiettivi. Ma per prima cosa devi uscire dalla crisi iniziale.
Veloce introduzione: All’inizio pensavo di mettere tutti e 20 i trucchi in un solo articolo, poi ho deciso di dividerli in 20 articoli separati per concentrarmi su ogni trucco un po’ di più. Così, eccoti la lista dei miei 20 trucchi per aumentare la motivazione
Parecchie persone hanno commentato che dovrei dedicarmi a raggiungere alcuni degli obiettivi che mi sono prefissato: allenarmi, vita frugale, organizzazione, mangiare sano, etc. Bene, Non credo che ci si possa naturalmente “dedicare” … è tutta una questione di motivazione. Puoi raggiungere qualunque obiettivo se sei abbastanza motivato.
Trucco per la Motivazione #20: Traccia i tuoi Progressi.
Creo una tabella per ognuno dei miei goal. Questa tabella non è solo per scopo informativo, mi serve per guardare indietro e vedere quanto sono stato produttivo. Tenermi aggiornato sui miei obiettivi aumenta la mia motivazione. Se sono diligente e controllo la tabella ogni giorno, e segno con un punto o una “x” se sono stato bravo o meno, beh in questo modo puoi stare certo che la prossima volta vorrò riempire la tabella di punti. Penserò “E’ meglio lavorare su questo oggi se voglio segnarlo come completato” E’ una piccola motivazione, ma aiuta, credimi. Qualunque modo tu usi, tieni traccia dei tuoi obiettivi e progressi. E sii orgoglioso quando fai un buon lavoro.
Qualche volta ci saranno dei segni non troppo positivi nella tua tabella. Tutto sotto controllo. Non lasciare che una giornata no ti fermi dal continuare. Guarda avanti e focalizzati su domani, per fare meglio.
Con il tempo, continuando a tracciare i tuoi progressi, vedrai che avrai giornate veramente produttive. Ed è una delle sensazioni migliori al mondo.
Oggi inizio una nuova abitudine: la mia routine mattiniera (ad essere precisi, ho già iniziato qualche giorno fa). Tutto il prossimo mese mi concentrerò per far diventare la mia routine mattiniera un’abitudine consolidata.
Ho provato diverse versioni negli anni passati e mi sono piaciute immensamente. Solo che non sono mai riuscito a farle durare un mese, così questo è l’obiettivo di questo mese.
La ragione per cui mi piace avere una routine la mattina è che non solo mi dà senso alla giornata e mi mette pace, ma soprattutto assicura che ogni mattina io lavori a certe cose importanti, vedi i miei obiettivi. La mattina riesco a trovare del tempo per stare in pace e in silenzio, tempo per fare piccoli passi verso i miei obiettivi.
Ecco la mia routine al momento (potrebbe cambiare più in là):
Routine Mattiniera
Qualche spiegazione: le 3 Cose Molto Importanti (MITs) che decido per il giorno sono relative ad almeno uno dei miei goal, e probabilmente le 1-2 cose che devo assolutamente fare a lavoro. Faccio molto di più durante il gionro, ma la mia attenzione è dedicata a finire almeno questi tre MITs.
Riguardo l’esercizio e la meditazione, ho un calendario e faccio un esercizio ogni mattina (eccetto venerdì, quando medito per almeno 10-15 minuti). Di solito faccio esercizio anche la sera, quindi qualche giorno ho due allenamenti – forse bicicletta la mattina e nuoto la sera. Il mio corpo si sta ancora abituando, vedremo come va a finire.
Riguardo la sveglia alle 4:30 di mattina, ho iniziato giusto qualche mese fa — prima l’allarme era alle 5:00 o alle 5:30 e l’anno scorso mi svegliavo alle 6:30, quindi è nell’arco di un anno che sono diventato un mattiniero.
Ho scoperto che svegliarmi presto la mattina è una delle migliori cose che abbia mai fatto per cambiare la mia vita, ho pensato di condividere i miei suggerimenti. Ho appena scritto riguardo la mia routine mattiniera, e ho pensato che possa interessarti come fare a svegliarsi alle 4:30.
Per molti anni, mi sono svegliato tardi. Mi piaceva dormire la mattina. Poi le cose sono cambiate, dovevo svegliarmi tra le 6 e le 6:30 per preparare il pranzo ai miei figli e prepararli per la scuola. Ma l’anno scorso, quando ho deciso di allenarmi per la mia prima maratona, ho deciso che dovevo correre la mattina per avere tempo libero per la mia famiglia.
Così ho deciso di lavorare su questa nuova abitudine di svegliarmi presto. Ho iniziato a svegliarmi alle 5:30, poi alle 5. Quando è diventata un’abitudine, e dovevo svegliarmi alle 4 o alle 3:30 per una lunga corsa mattiniera, non è mai stato un problema. Lo scorso novembre, quando ho deciso di partecipare a NaNoWriMo, ho deciso di svegliarmi alle 4 di mattina per scrivere almeno un’ora al giorno. Ora che ho finito di scrivere il mio romanzo, non devo più svegliarmi così presto, ma ho optato per un compromesso e svegliarmi alle 4:30. Qualche giorno, quando sono molto stanco (e vado a dormire tardi), mi sveglio alle 5 o alle 5:30, comunque più presto di quanto facessi prima.
Ecco i miei consigli per diventare mattiniero: